CHIUSURA ESTIVA
Saremo chiusi dall’8 al 22 agosto compresi.

CHIUSURA ALSER
logo Champagne Benoit Cocteaux

Champagne Benoit Cocteaux

L’origine dello Champagne Benoit Cocteaux risale fin dal 1650 quando generazioni di viticoltori tramandavano l’eredità dello Champagne alle generazioni successive. Situata nel villaggio di Montgenost, nel sud della Côte de Sézanne la tenuta di famiglia ha una posizione geografica e geologica privilegiata, un patrimonio eccezionale che copre più di 200 km, dai Coteaux du Sézannais (Montgenost), compresa la Côte des Blancs (Cramant e Chouilly), la Vallée de la Marne (Cerseuil) e il Côte des Bars (Verpillières-sur-Ource). La vigna, di circa cinquant’anni, è composta da tre vitigni rappresentativi. Lo Chardonnay, il vitigno più amato, il Pinot Nero e il Pinot Meunier per formare i blend dei vini.

Due famiglie unite sotto la stessa bandiera: Hélène e Benoît Cocteaux. Provenienti entrambe dal mondo del vino e custodi di un saper fare tradizionale.
Dal 2003, Hélène e Benoît, con l’unione delle loro famiglie, iniziano di una grande storia. Da questa unione nasce lo Champagne Benoît Cocteaux. L’unione di due origini, di due terroir e uno stesso sogno: produrre grandi vini di Champagne.
L’azienda appartiene ai Vignerons Indépendants (viticoltori indipendenti francesi) associazione di categoria e visti i risultati l’azienda è stata premiata dalle ambite certificazioni HVE (Haute Valeur Environnementale) e TERRA VITIS. Queste certificazioni concesse dal Ministero dell’Agricoltura francese identificano e mettono in evidenza le aziende le cui pratiche consentono una maggiore protezione dell’ambiente.

Filtri
Tipologia
Nazione
Regione
Cantina

Visualizzazione di 10 risultati

Contattaci



    Primary Content – Primary Content Goes Here.