Descrizione
Denominazione: Friuli Colli Orientali Dop
Tipologia: rosso secco
Varietà: Refosco dal p.r. 100%
Area di produzione: Friuli Colli Orientali
Comune: Corno di Rosazzo (UD)
Anno di impianto: 2000
Densità di impianto: 4500 ceppi a ettaro
Produzione per ettaro: 60 Ql/ha
Sesto di impianto: 2.5 x 0.90 m
Sistema di allevamento: Guyot
Tipologia di terreno: Marne arenarie
Epoca di vendemmia: ottobre, raccolta: manuale
Vinificazione: trasporto celere dell’uva in cantina. Diraspapigiatura, macerazione e fermentazione con lieviti indigeni per 13-15 giorni a 25-30°C in botti in cemento con rimontaggi giornalieri. Maturazione di 10 mesi in botti di rovere ed affinamento in bottiglia per circa sessanta giorni.
Aspetti organolettici: rosso dai colori intensi e violacei, con profumi vinosi e persistenti che ricordano il sottobosco.
Abbinamenti gastronomici: Dalla carne di maiale, stinco e cotechino, agli intingoli; dalla selvaggina, fagiano e lepre, alla jota (minestra di fagioli e crauti ) il Refosco si trova sempre a suo agio.
Temperatura di servizio: 18-20 °C.
Gradazione alcolica: 13% Vol.