CHIUSURA ESTIVA
Saremo chiusi dall’8 al 22 agosto compresi.

CHIUSURA ALSER

Friuli Colli Orientali Dop
Schioppettino

Descrizione

Denominazione: Colli Orientali del Friuli Dop

Varietà: Schioppettino 100%

Comune: Corno di Rosazzo (UD)

Anno di impianto: 2005

Densità di impianto: 4500 ceppi a ettaro

Produzione per ettaro: 60 Ql/ha

Sesto di impianto: 2.5 x 0.90 m, sistema di allevamento: Guyot

Tipologia di terreno: Marne arenarie

Epoca di vendemmia: Prima decade ottobre, raccolta manuale

Vinificazione: trasporto celere dell’uva in cantina. Diraspapigiatura, macerazione e fermentazione con lieviti indigeni per 13-15 giorni a 25-30°C in botti di cemento con rimontaggi giornalieri. Maturazione di 6 mesi in botti di rovere ed affinamento in bottiglia per circa sessanta giorni.

Aspetti organolettici: Lo Schioppettino da giovane è nervoso e vivace, il colore rosso scuro con toni violacei rende armoniosa la degustazione che nei profumi lascia immaginare i frutti di bosco. È piacevolmente fresco e citrino, dal corpo equilibrato. L’acidità alta, caratteristica di questo vino, fa sì che i toni vivaci rimangono presenti anche dopo un breve invecchiamento. I profumi diventano un elegante bouquet di sottobosco.

Abbinamenti gastronomici: ad inizio pasto si sposa con salumi nostrani, pancetta coppata e lardo. Ottimo con zuppe tradizionali e paste. Squisito con gnocchi di patate conditi con capriolo. Piacevole con coniglio o pollo al forno. Si apprezza volentieri anche con formaggi di media stagionatura.

Temperatura Di Servizio: 18-20 °C.
Gradazione alcolica: 12.5% Vol.

Contattaci



    Primary Content – Primary Content Goes Here.