Descrizione
Denominazione e nome: Brut Metodo Classico Castello del Trebbio.
Vitigni: Chardonnay 70%, Trebbiano 30%.
Estensione vigneti: 1,5 ettari.
Tipologia di suolo: argilloso calcareo con buona capacità di drenaggio.
Densità: 5400 ceppi per ettaro.
Sistema di allevamento: Guyot.
Produzione: 90 quintali di uva per ettaro.
Vendemmia: manuale in piccole cassette, per salvaguardare l’integrità degli acini.
Periodo di raccolta: seconda decade d’agosto, per garantire la giusta acidità e il corretto potenziale alcolico.
Vinificazione: dopo la raccolta, le uve sono sottoposte a pressatura soffice e successiva decantazione a freddo per circa 36 ore a 10°C. Successivamente, il mosto viene travasato ed inoculato per l’inizio della fermentazione, condotta tra 14° e 16°C, in vasche di acciaio.
Affinamento: 30 mesi sui lieviti.
Liqueur d’expédition: Trebbiano in anfora con ulteriori 6 mesi d’affinamento.
Note degustative: la nota iniziale di crosta di pane evolve poi verso aromi fruttati, in particolare di agrumi e frutta a polpa gialla. Presenta una spiccata freschezza e sapidità, ben bilanciate dalla piacevole morbidezza. Il finale è agrumato e persistente.
Abbinamenti consigliati: adatto sia come aperitivo che a tutto pasto. Da provare con aperitivi a base cremosa, baccalà mantecato, verdure fritte, risotti e pesce al forno.
Temperatura di servizio: 6°C in estate, 8°C in inverno.