Descrizione
Denominazione: Venezia Giulia Igp
Tipologia: bianco secco
Varietà: Sauvignon, Chardonnay, Malvasia, Verduzzo
Area di produzione: IGP Venezia Giulia
Comune: Corno di Rosazzo (UD)
Anno di impianto: 1960
Densità di impianto: 4500 ceppi a ettaro
Produzione per ettaro: 80 Ql/ha
Sesto di impianto: 2.5 x 0.90 m
Sistema di allevamento: Guyot
Tipologia di terreno: Marne arenarie
Epoca di vendemmia: Settembre, raccolta: manuale
Vinificazione: trasporto celere in cantina delle uve vendemmiate manualmente. Pressatura soffice e successive fasi di illimpidimento del mosto. Fermentazione con lieviti indigeni a temperatura controllata, maturazione di sei mesi in botti d’acciaio inox e affinamento in bottiglia per circa sessanta giorni.
Aspetti organolettici: colore rilessi brillanti, profumi complessi e persistenti. Al gusto si presenta morbido e coinvolgente.
Abbinamenti gastronomici: vino da tutto pasto; ottimo con antipasti importanti, zuppe saporite, paste e gnocchi con sughi di medio spessore, carni bianche.
Temperatura di servizio: 8-10 °C.
Gradazione alcolica: 13% Vol.